Se non gli parlo solo di dati e nomi, il mio collega cronista mi blocca scrollando le spalle: “Filosofia”. Che assurdità.
Continua a leggere Così si batte la mafiaLa mafia è una montagna di merda?
«La Mafia è una montagna di merda!». Lo urla al fratello minore Peppino Impastato. Così nella sua vita reale, qualche decina d’anni fa. Così nel celebre film I Cento Passi.
Continua a leggere La mafia è una montagna di merda?Una domenica da non pensare
C’è un camion della frutta poco oltre il cinema Metropol di Corigliano. Ci sta il titolare che ride e grida alle auto che passano. “Ha vinto l’Inter emmò tutti i problemi sono finiti”.
Continua a leggere Una domenica da non pensarePausa elettorale
Tutti fermi e zitti. C’è il silenzio della vigilia elettorale. Poche ore e si va a votare per le Regionali. Alcuni lo faranno. Altri no. Ma intanto si rispetta la consuetudine di non fare più campagna elettorale. Ma è una fesseria. E da sempre.
Continua a leggere Pausa elettoraleLa cantina degli orrori
L’essere mafiosi
Terza A, Cirò Marina: i ragazzi mi chiedono cosa sia la mafia. Forse è solo la voglia di risparmiarsi l’ennesima ora di Italiano, che è pesante, a spingerli sul sentiero di un simile interrogativo.
Continua a leggere L’essere mafiosiMeridionalismo
Intanto sia chiaro: non sto per raccontare una barzelletta. Ma una cosa concreta, davvero successa. Anzi, più di una sola cosa.
Io sono libero, ma non è vero
«Io sono libero e lo sai…».
Me lo disse, un giorno, un giovane prigioniero di Alcatraz. Fuori c’era un caldo infernale. Nelle celle ci salvava la muffa alle pareti.
Non c’è nulla da capire
Ci sono persone che dicono di amare la Libertà. Lo dicono. Lo scrivono. Mostrano maschere enormi e te le spacciano per ali.
Continua a leggere Non c’è nulla da capireLe estati in cui c’era la luna
Ricordo certi vecchi discorsi consumati d’estate davanti le porte delle case vicino la piazza del Comune, a Trebisacce.
Continua a leggere Le estati in cui c’era la luna