Dan è un allevatore in crisi. Ha bisogno di soldi e accetta 200 dollari per scortare un fuorilegge al carcere di Yuma. Il treno che devono prendere arriverà alle tre e dieci di pomeriggio.
Continua a leggere Quel treno per YumaStoria breve di Periferia
Ci sono posti che nessuno sa. Pure se ci abita. Pure se ne predica. Sono i luoghi delle nostre Periferie. Quel Sud di cui alla fine ci scordiamo.
Continua a leggere Storia breve di PeriferiaI killer della Primavera
Fratelli quasi: praticamente nemici. La vita è strana, certe volte. Qui al Sud pure di più. Se poi ci sta un voto di mezzo, addio.
Continua a leggere I killer della PrimaveraGiovani, genitori e silenzio
C’era una volta la casa. E il rione. Le pietre al posto della porta per strada. La campana disegnata con il gesso.
Continua a leggere Giovani, genitori e silenzioSiamo Uomini o Caporali?
Ci siamo. Ci sono. E urlano più degli altri. E recitano su libertà dignità, onestà. E già si prendono lo spazio sui giornali. E già ricordano le vecchie cambiali alla povera gente.
Continua a leggere Siamo Uomini o Caporali?Quello che conta davvero
Forma o sostanza? Simboli o Persone? Benvenuti nella Patria delle mille contraddizioni. E della calunnia come cavallo di Troia. Guai a scomodare idee, analisi. Chi urla più forte vince.
Continua a leggere Quello che conta davveroGiovani, belli e un po’ cazzari
Quando sì è giovani? A vent’anni, forse. Oppure sempre, come amano illudersi in tanti. O forse mai: ed è questo il dramma del Sud.
Continua a leggere Giovani, belli e un po’ cazzariE le donne?
Neppure una donna. Nell’eco dei mortaretti che fanno da colonna sonora alla nuova saga elettorale della costa jonica, c’è un dato che fa male. In buona pace di tutti.
Continua a leggere E le donne?Il Cielo oltre il pc
Ve lo giuro. Esiste tutto un mondo oltre internet. La luna non sta solo nelle foto di Facebook. Il mare accarezza le marine pure quando spegniamo Instagram.
Continua a leggere Il Cielo oltre il pc«È tempo di votare»
«Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste immaginarvi: nelle riunioni dei salotti buoni, nelle chiese, nei bar per un semplice caffè.
Continua a leggere «È tempo di votare»