Vai al contenuto
EmilioPanio.it

EmilioPanio.it

Panta Rei Os Potamos

  • PERCHÉ IO, PERCHÉ QUI
  • Digit@lMente – L’Altra Scuola
  • Micenea – Oltre la Carta
  • Arte Nuda – ProvocAzioni
  • CIVICO 17 – Corigliano Rossano
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Commenti recenti

  • Stella su Fusi o confusi? – Il grande bluff
  • Rosy su Lo sciacallo e l’ingenuo
  • marilena viggiano su La retorica del fascio
  • Francesco su La retorica del fascio
  • Piero De Vita su La retorica del fascio

Pubblicazioni

Categorie

Archivio

  • Se a morire è un mafioso - 4.861 views
  • Notte scura, amara terra - 3.094 views
  • Inferno-Sibaritide - 2.207 views
  • Pino Masciari senza scorta - 1.521 views
  • A chi fa bene la mafia - 1.144 views
  • Camminerò cercandoti - 1.070 views
  • Cercasi sindaco… con idee - 1.042 views
  • Ragazzi, cercate sponsor - 794 views
  • Massoneria forse, camurrìa mai - 784 views
  • Caro insospettabile - 751 views
  • Santa Tecla un c….! - 748 views
  • Corigliano: ei fu… - 683 views
  • Il mare inutile - 653 views
  • Dieci euro, un voto - 633 views
  • Vietiamo Facebook agli adulti - 624 views
  • La luce oltre il buio - 622 views
  • E fu sera e fu mattina - 574 views
  • Lo ha deciso la gente - 570 views
  • Se canti, i guai pesano meno - 540 views
  • E le donne? - 539 views
  • Che male fa? - 534 views
  • Stranieri, Comici e Urne - 532 views
  • PERCHÉ IO, PERCHÉ QUI - 529 views
  • Resurrezione 2019 - 529 views
  • Un libro ci salverà - 528 views
  • Una brutta leggenda - 528 views
  • C’era una volta Corigliano - 525 views
  • Gratteri, i selfie & il grembiulino - 524 views
  • L’ultimo giapponese - 518 views
  • Quel treno per Yuma - 509 views
  • Giornalisti, precari o schiavi? - 508 views
  • Tranquilli, maggio passerà… - 506 views
  • E spiegazione non c’è - 504 views
  • Sono solo canzonette - 502 views
  • Coraggio, vostro onore - 502 views
  • I giovani? Tutti morti… - 496 views
  • Denis, vergogna di Stato - 490 views
  • La Storia siamo Noi - 484 views
  • Non fate male ai ragazzi - 483 views
  • Ogni tanto ci torno - 483 views
  • Chi ha voluto questo? - 482 views
  • Miserabili razzisti - 481 views
  • Cemento & fango - 477 views
  • Fusioni & fusi jonici - 477 views
  • CIVICO 17 – Corigliano Rossano - 464 views
  • «È tempo di votare» - 461 views
  • C’è fango e fango - 459 views
  • I killer della Primavera - 457 views
  • Accuccia, cagnolino - 457 views
  • Digit@lMente – L’Altra Scuola - 450 views
  • Ai ragazzi insegniamo il coraggio - 448 views
  • La dignità conta - 440 views
  • Chi deve: parli! - 439 views
  • La doppia onestà - 437 views
  • Fusi o confusi? – Il grande bluff - 437 views
  • La pipì fuori dal vaso - 418 views
  • L’esperimento sgradito a Cosenza - 414 views
  • Siamo Uomini o Caporali? - 411 views
  • Ritornerà la Primavera - 408 views
  • Uno vale l’altro? - 406 views
  • Comunque, auguri - 404 views
  • Un giorno verranno da me - 396 views
  • Il Dolore ha i suoi anni - 393 views
  • Chi paga il conto dei sindaci? - 387 views
  • La retorica del fascio - 387 views
  • Il Cielo oltre il pc - 386 views
  • Giovani, belli e un po’ cazzari - 386 views
  • Arte Nuda – ProvocAzioni - 382 views
  • Giovani, genitori e silenzio - 380 views
  • Certi razzisti progressisti - 378 views
  • A riveder le Stelle… - 378 views
  • Cattolici alle urne - 377 views
  • Pasolini, Comizi d’Amore - 376 views
  • Moon 1969.7.20 - 375 views
  • Quello che conta davvero - 375 views
  • Sorrentino, E’ solo un trucco - 374 views
  • Occhio ai portafogli - 374 views
  • Istruzione a chi? - 372 views
  • Aridatece la Politica - 366 views
  • Storia breve di Periferia - 365 views
  • I nuovi untori - 364 views
  • Un vuoto, una bugia - 352 views
  • Alla fine - 345 views
  • Mattè, ti ricordi? - 337 views
  • A pagare è chi soffre - 331 views
  • Pasolini / L’ultima intervista - 324 views
  • Il dialogo dopo le barricate - 324 views
  • Cenere, monnezza & rabbia - 324 views
  • Lo sciacallo e l’ingenuo - 321 views
  • Capitani, miei Capitani… - 319 views
  • Sregolati, risparmiando - 319 views
  • Chi con chi, chi contro? - 305 views
  • Una domanda mi scoppia dentro - 305 views
  • Il samurai folle - 304 views
  • Micenea – Oltre la Carta - 283 views
  • Il paradiso è qui - 282 views
  • Mai più un banco vuoto - 261 views
  • Donne, Arabia & ipocrisia - 257 views
  • Santa Tecla – Game over - 252 views
  • Mezzogiorni d’Italia - 238 views
  • Qua sarò - 228 views
  • La nostra ansia muta - 228 views
  • Vorrei che oggi - 223 views
  • Il giorno che la 2 F venne sotto casa - 222 views
  • Restano - 219 views
  • L’essere mafiosi - 211 views
  • Il più bel giorno dell’estate - 209 views
  • Forse verrà un giorno - 209 views
  • La Collina del Vento - 205 views
  • La felicità passa veloce - 202 views
  • Elegia di Maggio - 200 views
  • Pasolini, Siamo tutti in pericolo - 198 views
  • Fa bene incontrare - 197 views
  • Arte in Corso – Archivio 2017 - 196 views
  • Arte in Corso – Archivio 2016 - 195 views
  • Facciamo i conti - 192 views
  • La Vita non si ferma - 184 views
  • Certi numeri (#Pitagora) - 183 views
  • Le stelle non - 182 views
  • Stavolta ascolto Forza Nuova - 172 views
  • Il viaggio è finito - 165 views
  • Il cuore ha - 163 views
  • Un giorno il Paradiso - 161 views
  • Dove stanno i “cattivi” - 160 views
  • Il rancore resta - 159 views
  • All’inferno da cinque mesi - 158 views
  • Il carico di Beppe - 156 views
  • A Roberta – Nemica mia carissima - 155 views
  • Nelle mie campagne - 152 views
  • Guardalo bene - 148 views

Siamo tutti in pericolo…

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2018/12/Siamo-tutti-in-pericolo.mp4

è solo un trucco

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/02-Bla-Bla-Bla.mp4

Ungaretti: la Normalità

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/06-Ungaretti-Normalità.mp4

Calabria, 1965

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/007-Calabria-1965.mp4

Giornalisti & giornalisti

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/Giancarlo-Siani.-Il-giornalista-e-il-giornalista-impiegato..mp4

Mai più un banco vuoto

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/03-Mai-più-un-banco-vuoto.mp4

Discorso all’Umanità

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/008-Discorso-Umanità.mp4

…e avrà i tuoi occhi

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/Verrà-la-Morte-e-avrà-i-tuoi-Occhi.mp4

C’è un Sud

http://www.emiliopanio.it/wp-content/uploads/2019/01/006-Panta-Rei.mp4

Link Amici

Cerca con Google

Categoria: Quasi un Diario

Sfogliando i calendari,. Fermandosi certe volte: a riflettere, a segnarsi due ricordi meno ovvi…

All’inferno da cinque mesi

All’inferno da cinque mesi

Ogni Sud ha la sua Ilva. Pardon: croce. A Trebisacce, per esempio…

Continua a leggere All’inferno da cinque mesi
Scritto il 10 Novembre, 201910 Novembre, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su All’inferno da cinque mesi
Il dialogo dopo le barricate

Il dialogo dopo le barricate

Signori: la guerra è finita. A Corigliano Rossano ne prenda atto anche il Pd.

Continua a leggere Il dialogo dopo le barricate
Scritto il 15 Ottobre, 201915 Ottobre, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su Il dialogo dopo le barricate
La pipì fuori dal vaso

La pipì fuori dal vaso

E quindi la Politica si fa solo per i numeri. E le persone, le idee, vanno usate in vista di un obiettivo: il potere.

Continua a leggere La pipì fuori dal vaso
Scritto il 4 Ottobre, 20194 Ottobre, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su La pipì fuori dal vaso
Il samurai folle

Il samurai folle

Finita un cacchio! Neppure il tempo di farsi scattare quattro foto e il nostro ultimo Giapponese è di nuovo nella giungla.

Continua a leggere Il samurai folle
Scritto il 29 Settembre, 201929 Settembre, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su Il samurai folle
Lo sciacallo e l’ingenuo

Lo sciacallo e l’ingenuo

Cartoline calabresi. Immagini che raccontano tanto. A volte disarmano, altre volte restano sullo stomaco. Così questa.

Continua a leggere Lo sciacallo e l’ingenuo
Scritto il 27 Settembre, 201927 Settembre, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un Diario1 commento su Lo sciacallo e l’ingenuo
Cenere, monnezza & rabbia

Cenere, monnezza & rabbia

Ho trovato il pianeta Marte sullo Jonio. Senza astronavi. Senza i dollari della Nasa.

Continua a leggere Cenere, monnezza & rabbia
Scritto il 12 Settembre, 201912 Settembre, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su Cenere, monnezza & rabbia
I nuovi untori

I nuovi untori

Cartoline. Questa dall’Alto Jonio. Ma è un caso: schifi così se ne trovano ovunque da Rocca a Cariati. E i Comuni non c’entrano.

Continua a leggere I nuovi untori
Scritto il 24 Agosto, 201924 Agosto, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su I nuovi untori
Chi con chi, chi contro?

Chi con chi, chi contro?

Una penna ci salverà. Ma pure un computer. Al limite un Social. O una trasmissione radio. O soltanto una mezza voce.

Continua a leggere Chi con chi, chi contro?
Scritto il 19 Agosto, 201919 Agosto, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su Chi con chi, chi contro?
Mattè, ti ricordi?

Mattè, ti ricordi?

È una questione di identità, signor ministro. E la sua Lega dovrebbe sapere di che si tratta.

Continua a leggere Mattè, ti ricordi?
Scritto il 13 Agosto, 201913 Agosto, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un DiarioLascia un commento su Mattè, ti ricordi?
Moon 1969.7.20

Moon 1969.7.20

Ho quattro anni, più o meno. Mia sorella è nata qualche mese prima. Non ricordo molto di quel giorno.

Continua a leggere Moon 1969.7.20
Scritto il 20 Luglio, 201920 Luglio, 2019Autore Emilio PanioCategorie Quasi un Diario1 commento su Moon 1969.7.20

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 5 Pagina successiva
Proudly powered by WordPress

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi