E mi chiedi perché
sono qui. Mentre la mia
Passa anche il dolore
Bella & infelice
All’improvviso, l’illuminazione. “Vorrei delle ali grandi per volare… la mia vita è vuota”. È una bella donna, giovane, ricca. Ha una bella famiglia, come si dice in questi casi.
Continua a leggere Bella & infeliceUn po’ snob, un po’ “fasci”
Troppa puzza sotto il naso. Troppi professorini. Così si perde la gente.
C’erano una volta le riunioni dei lavoratori con la tessera del Pci in tasca. Preistoria: oggi se parli con un muratore, scopri che ci piace Salvini. Al limite Berlusca, “pure se non è più quello di prima”.
Sedotti & bidonati
Un giorno ti scopri pure colonia di Cosenza. E un po’ ti girano.
Antefatto. Esami di Stato, sudore e ansia. E prof che sbarcano nella Sibaritide da tutta la provincia, capoluogo in testa.
Piombo e fuoco – Tutt’appost
Houston, abbiamo un problema: sa di polvere da sparo e nafta.
Piove, nella Sibaritide. L’estate non arriva ancora. Eppure, fa un caldo boia in questa parte dimenticata dell’Italietta 2018. Non si respira.
Pasolini e la Calabria
“L’Ionio non è mare nostro: spaventa. Appena partito da Reggio – città estremamente drammatica e originale, di una angosciosa povertà, dove sui camion che passano per le lunghe vie parallele al mare si vedono scritte Dio aiutaci – mi stupiva la dolcezza, la mitezza, il nitore dei paesi sulla costa. Così circa fino a Porto Salvo.
Continua a leggere Pasolini e la CalabriaL’età perde il cuore
Senza bussare
Pasolini: “Io so”
Io so.
Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpe istituitasi a sistema di protezione del potere).